L'anima respira attraverso il corpo

per una nuova competenza motoria

La disciplina Scienze Motorie e Sportive


L’insegnamento di Scienze Motorie e Sportive negli istituti tecnici costituisce un ambito essenziale per un equilibrato sviluppo ed una consapevole condizione di salute psico-fisica.


Le esperienze di apprendimento in Scienze Motorie e Sportive si concretizzano nelle pratiche fisico-motorie, dove assumono speciale rilevanza le competenze di cittadinanza, che, vissute in contesti sportivi formativi ed inclusivi, permettono di concepire le regole come uno strumento di convivenza civile, riflettere sui rischi e le opportunità delle nuove tecnologie e sviluppare comportamenti funzionali alla salute, alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente.



Attività


Il Centro Sportivo Scolastico

Il Centro Sportivo Scolastico (C.S.S.) dell’ISIS BEM, ampliando l’offerta formativa della disciplina Scienze Motorie e Sportive, si pone come obiettivo la sensibilizzazione di studenti e studentesse alla pratica motorio-sportiva, favorendo l’interiorizzazione dei principi e dei valori educativi dello sport.

Le attività del Centro Sportivo Scolastico, pianificate annualmente, si svolgono in orario pomeridiano extra curricolare presso le strutture sportive scolastiche della sede di Staranzano, consentendo di ampliare la quantità di pratica motoria e sportiva, anche con finalità di avviamento e riorientamento sportivo.


Progetto Studenti Atleti

Il progetto consente di implementare il sostegno ed il supporto alle scuole nella programmazione di azioni efficaci che permettano di promuovere concretamente il diritto allo studio e il successo formativo anche delle studentesse e degli studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale, conciliando il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (P.F.P.).

Ogni studente atleta potrà avvalersi di un docente referente di progetto (tutor scolastico) e un referente di progetto esterno (tutor sportivo) segnalato dal relativo organismo sportivo, dalla Federazione Sportiva o dalle Discipline Sportive Associate o Lega professionistica di riferimento.

Nell'esercizio dell'autonomia didattica, ogni Consiglio di Classe regola i tempi dell'insegnamento e dello svolgimento delle singole discipline e attività nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento degli alunni. A tal fine possono essere adottate tutte le forme di flessibilità ritenute opportune.


Progetto PON “Un pallone per tutti”

Il progetto PON “Un pallone per tutti”, propone la pratica del calcio a 5 integrato ed è rivolto a ragazze e ragazzi frequentanti l’ISIS BEM, coinvolgendo tutte le classi dell’Istituto.

Le attività saranno organizzate presso gli impianti sportivi scolastici della sede di Staranzano, e inizieranno in aprile 2022. La durata del progetto, totalmente gratuito perché finanziato dal Piano Scuola Estate 2021, sarà di 30 ore in orario extracurricolare e coinvolgerà un massimo di 25 alunni.






Strutture sportive


Pista di atletica

Campo esterno di pallacanestro

Palestra

Strutture sportive e campo di calcio a 5