Eventi sportivi

EVENTI SPORTIVI A.S. 2022-2023

PROGETTO DI DIFESA PERSONALE

Il progetto, in collaborazione con "S.S.D Corpo Libero" di Ronchi dei Legionari, ha coinvolto alcune classi della sede di Staranzano. Nel mese di gennaio sono ste svolte 2 lezioni da due ore, che hanno previsto spiegazioni e esercitazioni pratiche. L'iniziativa è stata molto apprezzata dai ragazzi, che hanno partecipato in modo attivo e interessato alle proposte. Un grande ringraziamento ai tutti i preparatissimi istruttori che sono intervenuti!!!

PROGETTO "Feeding… and taking care of our health - per una sana alimentazione"

Le classi terze di tutto l'ISIS BEM sono coinvolte, per la prima volta, in questo nuovo progetto interdisciplinare. Il progetto consiste nel promuovere sani stili di vita, in un’ottica preventiva, con particolare riferimento alle opportunità formative offerte dall’ambiente scolastico. Gli studenti, una volta acquisite basilari conoscenze sui principi che regolano una sana alimentazione e sui vantaggi che ne derivano, anche in termini di prevenzione della salute, hanno valutato le proprie abitudini alimentari – con l’ausilio di un questionario compilato a lezione mediante telefono cellulare- sia in ambito domestico, sia in ambito scolastico. Nelle fasi successive e finali del progetto, sono stati invece impegnati, sulla base delle risultanze del sondaggio, nell’ideare e proporre interventi volti a modificare le proprie abitudini e l’ambiente scolastico, al fine di promuovere la cultura della salute e del benessere. Lavorando in team, gli studenti hanno avuto modo non solo di riflettere sulle proprie abitudini alimentari, ma anche di partecipare attivamente e consapevolmente alla vita scolastica, individuando quelle soluzioni che connotano in senso formativo l’ambiente in cui trascorrono buona parte delle loro giornate. La sensibilizzazione riguardo l’importanza del benessere fisico e nutrizionale rappresenta, assieme allo sviluppo di competenze sociali e civiche, il traguardo principale, a cui tende il progetto.

Eventi sportivi A.S. 2021-2022

Progetto TennistavolOltre 

È approdato anche all’ISIS BEM il progetto “TennistavolOltre”.

Sotto l’attenta ed esperta guida del coordinatore tecnico Loda Pietro – incaricato dal Comitato Regionale della FITET Friuli Venezia Giulia – gli studenti delle classi 1AB, 1BB e 1AM, rispettivamente dell’ITA “Brignoli” e dell’ITT “Marconi”, hanno potuto cimentarsi con le tecniche di uno sport, il Tennistavolo, molto praticato e coinvolgente.

Hanno coadiuvato il lavoro del tecnico i docenti Zuttion Paola e Zorba Maurizio, registrando, con grande soddisfazione, il notevole impegno profuso da tutti gli studenti, in quella che è stata considerata un’esperienza da inserire a pieno titolo nella progettazione annuale di Scienze Motorie e Sportive.

Le due classi hanno potuto svolgere, tra i mesi di aprile e maggio, una specifica unità di

apprendimento della durata di dieci ore, completando il percorso con prove di valutazione –tecniche e di performance – e un torneo finale.

Un felice congedo al termine di un’attività che sicuramente continuerà ad arricchire il variegato panorama dell’offerta motorio-sportiva dell’ISIS BEM.


Progetto Hockey

Nel mese di maggio, alcune classi dell'ITT Marconi hanno svolto una lezione dimostrativa di hockey su prato, grazie alla collaborazione con la società "Fincantieri Hockey". 

Il progetto è stato curato da un tecnico federale, il sig. Roberto Weis, in collaborazione con il docente di scienze motorie Alessandro Popazzi. Le attività proposte hanno coinvolto e appassionato tutti i partecipanti, riscuotendo grande interesse tra i partecipanti.

Campionati Studenteschi di atletica leggera

Fase provinciale e regionale

Dopo due anni di assenza, l’ISIS BEM ha partecipato ai Campionati Studenteschi di atletica leggera. La fase provinciale si è tenuta lunedì 2 maggio presso lo Stadio "Grezar" di Trieste, mentre quella regionale si è svolta mercoledì 11 maggio 2022 presso il Polisportivo "Bruseschi" di Palmanova.     In rappresentanza dell’Istituto, hanno partecipato 6 ragazze e 6 ragazzi, che si sono cimentati in diverse discipline: salto in lungo, getto del peso, 100 metri a ostacoli, 100 metri piani, salto in alto e staffetta 4x100. Bellissima esperienza per i nostri ragazzi, che dopo molto tempo hanno potuto nuovamente gareggiare e fare sport assieme. Inoltre, alcuni alunni della classe 3EC, che hanno aderito al progetto “allenati per giudicare”, hanno avuto modo di affiancare i giudici di gara, partecipando attivamente durante le due giornate.




Corso di primo soccorso classi quinte Einaudi-Marconi


Si è concluso il corso di primo soccorso riservato agli studenti e alle studentesse delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Economico “Luigi Einaudi” e dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Guglielmo Marconi” di Staranzano.

Le conoscenze relative alla rianimazione cardiopolmonare sono state inserite nel contesto più ampio della cultura della sicurezza e del soccorso, con l’intento di sviluppare una sensibilità negli studenti a favore della potenziale sopravvivenza del prossimo.

In virtù di tali premesse e significati, le attività svolte sono state inserite nelle esperienze formative dei PCTO e dell’Educazione Civica.

Il corso si è sviluppato seguendo il percorso offerto da “Band of Rescue”, caratterizzato da lezioni teoriche via web e pratiche sui manichini per la rianimazione.

Alcuni studenti, inoltre, hanno usufruito dell’opportunità di completare la formazione, conseguendo l’autorizzazione all’uso del defibrillatore BLSD.


Corso di primo soccorso classi quinte Einaudi-Marconi

A partire da martedì 22 marzo 2022, gli studenti delle classi quinte Einaudi-Marconi parteciperanno ad un corso sul primo soccorso, seguendo il percorso formativo offerto da “Band of Rescue”.

Il corso prevede due ore gratuite articolate in un'ora teorica via web e in un'ora pratica sui manichini per la rianimazione, secondo il seguente calendario:

Martedì 22 marzo 13:55-14:55 ora teorica via web classi 5AF 5AT 5IA

Mercoledì 23 marzo 09:55-10:55 ora teorica via web classi 5RI 5ET 5LG

Martedì 29 marzo 07:55-08:55 ora pratica in presenza classe 5AF

Martedì 29 marzo 08:55-09:55 ora pratica in presenza classe 5RI

Martedì 29 marzo 09:55-10:55 ora pratica in presenza classe 5IA

Martedì 29 marzo 10:55-11:55 ora pratica in presenza classe 5LG

Martedì 29 marzo 11:55-12:55 ora pratica in presenza classe 5AT

Martedì 29 marzo 12:55-13:55 ora pratica in presenza classe 5ET

Per gli studenti interessati, ci sarà la possibilità, a seguire, di completare la formazione (ulteriori 2,5 ore circa) conseguendo l’autorizzazione all’uso del defibrillatore BLSD.

Sarà inoltre possibile ampliare ulteriormente l’offerta, includendo il percorso per l’uso del defibrillatore all’interno della più ampia formazione del Primo Soccorso Aziendale, conseguendo, oltre al brevetto BLSD, anche l’attestato di Primo Soccorso valido in ambito aziendale.

Le attività rientrano nei percorsi PCTO e di educazione civica.

Progetto PON di Calcio a 5 “Un pallone per tutti”

A partire dal 22 aprile , avrà inizio il Progetto PON di Calcio a 5 “Un pallone per tutti”, attività finanziata dai fondi del “Piano Scuola Estate ”. Il progetto coinvolge tutte le classi dell’Istituto, dalla prima alla quinta.

Le attività si svolgeranno presso i rinnovati impianti sportivi scolastici della sede di Staranzano, in via Mattei, 12. La durata del progetto sarà di 30 ore e coinvolgerà un massimo di 25 alunni.

Gli allenamenti avranno una durata di due ore ciascuno e saranno svolti il venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00. Nel mese di giugno, con la conclusione della scuola, le attività si svolgeranno al mattino, con cadenza bisettimanale. Il progetto terminerà entro il 30 giugno 2022.

I referenti del Progetto sono i docenti Luca Silvestri (luca.silvestri@goiss.it) e Davide Visintin (davide.visintin@goiss.it), ai quali dovranno pervenire le iscrizioni entro sabato 2 aprile 2022, compilando il Modulo Google al seguente link: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSff4YkxYwZqyOJz90e5oz_po8n8FukKppcQ45rO4X4o04rNtw/viewform?usp=sf_link


Gare d'Istituto


Data

● Sede di Gradisca d’Isonzo: mercoledì 17 novembre (in caso di maltempo la manifestazione

verrà rinviata a venerdì 19 novembre) – Orario: 10:00 alle 14:00

● Sede di Staranzano: martedì 16 novembre (in caso di maltempo la manifestazione verrà

rinviata a martedì 23 novembre) - Orario: dalle 9:55 alle 13:55

Categorie

● Categoria ALLIEVI/E anni 2007-2006-2005 (2008 in caso di anticipo)

● Categoria JUNIORES M/F anni 2004-2003 (2005 in caso di anticipo)

Luogo

● Sede di Gradisca d’Isonzo: impianti sportivi comunali

● Sede di Staranzano: percorso esterno presso strutture scolastiche

Distanza e orari di gara

Sede di Gradisca d’Isonzo:

● Categoria ALLIEVE 1000 mt -> inizio gara ore 11:00

● Categoria ALLIEVI 1200 mt -> inizio gara ore 11:30

● Categoria JUNIORES F 1200 mt -> inizio gara ore 12:00

● Categoria JUNIORES M 1500 mt -> inizio gara ore 12:30

Sede di Staranzano:

● Categoria ALLIEVE 1000 mt -> inizio gara ore 10:55

● Categoria ALLIEVI 1200 mt -> inizio gara ore 11:25

● Categoria JUNIORES F 1200 mt -> inizio gara ore 11:55

● Categoria JUNIORES M 1500 mt -> inizio gara ore 12:25


Data

Le gare a staffetta si svolgeranno durante le lezioni curricolari di scienze motorie; possono partecipare una o

più staffette della stessa classe.

Categorie

Categoria ALLIEVI/E anni 2007-2006-2005 (2008 in caso di anticipo): classi I-II-II

Categoria JUNIORES M/F anni 2004-2003 (2005 in caso di anticipo): classi IV-V

Possono far parte della/e squadra/e della propria classe anche gli studenti che non rientrano nelle annate

sopra citate.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono volontarie e devono essere comunicate al proprio docente di scienze motorie ma devono

rispettare i requisiti minimi stabiliti dai docenti stessi, sulla base dei tempi fatti registrare nelle prove di

resistenza svolte durante le lezioni curricolari.

Percorso

La distanza da percorrere è di 800 m per ciascun partecipante. I docenti dovranno tracciare un percorso,

attenendosi alla distanza di gara, nel modo più uniforme possibile rispetto alle inevitabili differenze tra una

sede e l’altra dell’Istituto.

RISULTATI CORSA CAMPESTRE D'ISTITUTO A.S.2021/2022

CLASSIFICA GENERALE


campestre istituto 2021 classifica generale.xlsx